Il tour si svolge nell'arco della giornata, in un arco di tempo compreso tra le 10:30 e le 17:30
Costeggiando il Golfo del Tigullio, passeremo davanti alle località di Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli e Chiavari. Giunti a Sestri Levante proseguiremo per Punta Mesco dove è prevista una sosta per un bagno in località Rocce Rosse, chiamata così per il particolare colore delle rocce a picco sul mare e che ben si presta allo snorkeling.
Si riparte dalla zona Rocce Rosse e si entra nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. Attraversando l'Area Marina Protetta, i nostri occhi saranno sorpresi dalle verdi colline terrazzate coltivate a vigna e olivo che declinano improvvisamente nel mare blu. Si scopriranno le bellezze naturalistiche e paesaggistiche dell'intero complesso delle Cinque Terre costeggiando le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore con la possibilità di effettuare brevi soste per scattare splendide fotografie del panorama circostante prima di riprendere la navigazione verso Porto Venere.
Arrivo nel Golfo dei Poeti di La Spezia dove si potrà decidere di effettuare una pausa per un invitante pranzo in uno dei ristoranti situati nella località di Porto Venere oppure sull'Isola di Palmaria posta di fronte al piccolo paesino. La cucina del posto, ricca di prelibatezze della tradizione ligure, vi permetterà di godere dei sapori unici delle nostre zone.
Successivamente alla pausa ristoro, il vostro skipper vi porterà alla scoperta dell'Isola di Palmaria, facendovi ammirare angoli particolari e scorci unici nel loro genere, dandovi la possibilità anche di fare un bagno rinfrescante nelle sue acque.
Ritorno verso Portofino con la possibilità di un ultimo bagno rilassante nelle acque del Golfo del Tigullio.
Rientro a Portofino con il sicuro ricordo di una splendida giornata trascorsa in uno degli scenari più suggestivi della Riviera Ligure.